Menu laterale

  • Home
  • Gallery
  • News
  • Links utili
  • Contatti
  • La Privacy nella Scuola
  • Vecchio Sito
    • Contrast
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast Black White mode
    • High Contrast Black Yellow mode
    • High Contrast Yellow Black mode
    • Font
    • Set Smaller Font
    • Set Default Font
    • Set Larger Font

  • Entra
Logo
  • HomePagina iniziale
  • GalleryRullino fotografico
  • NewsNotizie
  • Links utiliElenco siti tematici
  • ContattiURP
  • La Privacy nella Scuola Documentazione sulla Privacy
  • Vecchio SitoVai alla precedente versione
leonardodavincipalermo.it

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

  • Home
    Pagina iniziale
  • Gallery
    Rullino fotografico
  • News
    Notizie
  • Links utili
    Elenco siti tematici
  • Contatti
    URP
  • La Privacy nella Scuola
    Documentazione sulla Privacy
  • Vecchio Sito
    Vai alla precedente versione

News in evidenza

  • AVVISO SELEZIONE RSPP
    11 Febbraio 2021
  • SPORTELLO DI ASCOLTO
    04 Febbraio 2021

Albo Pretorio

Amministrazione trasparente

  • Sei qui:  
  • Home
  • L'Istituto

L'Istituto

Dettagli
Pubblicato: 25 Febbraio 2015
  • La storia
  • Le strutture

La storia

L’Istituto di Istruzione Secondaria di I grado “Leonardo da Vinci” viene istituito nel 1965.
I locali che vengono assegnati alla nuova istituzione sono ubicati in via Filippo Parlatore e sono presi in affitto dal Comune. La scuola a poco a poco comincia a crescere grazie all'impegno del preside Vincenzo Piscopo e dei docenti, supportati dai genitori degli alunni che condividono con loro la necessità di operare in risposta alle necessità dell'utenza del quartiere.
Nel 1980 si avvia la “sperimentazione musicale”. Da allora la scuola ha riportato numerosi successi in rassegne e concorsi nazionali e internazionali; nel 1983 viene istituito il tempo prolungato con cui la scuola adotta modalità organizzative e linee didattico-formative che la caratterizzeranno nel territorio per la sperimentazione e per l'introduzione delle nuove tecnologie. Le attività del tempo prolungato, sin dal loro avvio, vengono finalizzate allo studio dei diversi linguaggi con l'impiego dei mezzi audiovisivi. La scuola in questo periodo partecipa a numerose iniziative nazionali, riportando riconoscimenti ufficiali che documentano le competenze raggiunte dagli alunni e dai docenti (Rassegna Audiovisivi e scuola). La crescita della popolazione scolastica e le attività pomeridiane rendono sempre più inadeguati i locali di cui la scuola dispone. Già nel 1978 una équipe di docenti, alla guida del preside Piscopo, progetta un edifico scolastico per l'area di via Serradifalco, offrendo il progetto al Comune di Palermo per un compenso simbolico di £ 1000.
S
uperati gli ostacoli di ordine burocratico, finalmente nel Dicembre 1984 docenti, alunni e personale ATA, occupano con determinazione il nuovo edificio di via Serradifalco, mantenendo tuttavia alcuni locali di via Filippo Parlatore. Nell'anno scolastico 1993-1994, in ottemperanza alle richieste del Comune di Palermo e nella condivisione della politica contraria agli affitti di edifici privati per uso scolastico, la nostra scuola abbandona l'edificio di via Filippo Parlatore e, in attesa dell'adeguamento dei nuovi locali della nuova sede, per poter accogliere tutti gli alunni, ottiene ospitalità per nove classi da scuole medie viciniori, prima dalla 'Francesco Vivona', poi dalla 'Giuseppe Verdi'.
Dall'anno scolastico 1997-1998 la Leonardo da Vinci accoglie tutta la sua popolazione scolastica nell'unica sede di via Serradifalco n° 190 dove, per la sua struttura e per la sua connotazione culturale, diventa un polo di riferimento per la città e un luogo di accoglienza aperto alle Istituzioni e ad Associazioni. Dall’a.s. 2013/2014 si è avviata la completa ristrutturazione dell’edificio con l’adeguamento alle norme di sicurezza di tutti i locali.
La nostra istituzione scolastica si è sempre distinta per la promozione di innovazioni metodologiche e didattiche e per un modello di insegnamento-apprendimento incentrato sull’operatività e sul fare.

Le strutture

La scuola consta di 33 aule (tutte dotate di lavagna interattiva) situate al primo e secondo piano dell’edificio. Al primo piano inoltre è ubicato il laboratorio scientifico e al secondo il laboratorio linguistico. Il piano terra ospita tre uffici di segreteria; l’ufficio di presidenza; l’ufficio di vicepresidenza; una sala professori; 3 aule; la biblioteca; la sala mensa; un auditorium; un’aula informatica; una grande palestra interna. La scuola è dotata di ampi spazi esterni.

L'Istituto

  • L'Istituto
  • Il Dirigente
  • Organigramma
  • Sedi
  • PTOF
  • Atto di Indirizzo
  • Regolamenti
  • Sicurezza
  • Modulistica
  • Circolari Famiglie
  • Circolari Personale ATA
  • Circolari Personale Docente
  • CORSI AD INDIRIZZO MUSICALE
  • COVID-19
  • ALBO SINDACALE
  • Funzionigramma 2020/2021

ORIENTAMENTO E CONTINUITA'

  • ORIENTAMENTO E CONTINUITA' IN ENTRATA
  • ORIENTAMENTO E CONTINUITA' IN USCITA

LE NOSTRE ATTIVITA'

  • PNSD
  • Progetti A.S.17/18
  • ATTIVITA' PROGRAMMATE A.S.2018/2019
  • Attività svolte e Progetti A.S.18/19
  • ATTIVITA' A.S.2019/2020ATTIVITA' A.S.2019/2020
  • ATTIVITA' A.S. 2020/2021ATTIVITA' A.S. 2020/2021

scuolanext famiglie

scuolanext_docenti

Accordion 1
  • Informazioni
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Responsabile del sito
  • Sito conforme al D.Lgs 33/13
  • Adempimenti AVCP L.190/12
  • Sitemap

Calendario Eventi

Marzo 2021
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Chiama
Tel. e Fax+39 091/6814341+39 091/6816602
Invia una mail
Invia una mail pamm01900x@istruzione.itpamm01900x@pec.istruzione.it
Dove siamo
Dove SiamoVia Serradifalco,190 - 90145 PALERMO

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

Joomla Templates by Joomla-Monster.com

Back to top